Inaugurata la cabina elettrica di ENEL di Santa Maria Novella insieme al bellissimo quadro della pittrice Annalisa Bati
Alla presenza di Eugenio Giani per il Comune di Firenze, dell’Arcivescovo Giuseppe Betori e di altre Autorità, il Responsabile Centro Italia Enel Infrastrutture e Reti, Gianluigi Fioriti, ha tagliato il nastro della cabina elettrica che, con innovazioni tecnologiche e architettoniche, potenzia il servizio elettrico nel centro città. Investimento di 8,6 milioni di euro.
Si chiama “Cabina di Santa Maria Novella” ed unisce l’innovazione tecnologica con la tradizione della cultura fiorentina perché una cabina elettrica nel cuore della città di Firenze, in via Alamanni sotto la stazione SMN, non poteva non considerare il contesto di particolare pregio artistico e architettonico del luogo.
A rimarcare il binomio tra innovazione tecnologica e tradizione di arte e cultura fiorentina.


0 commenti, clicca qui per aggiungerne uno