Open to Toscanello
|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
CORSO TECNICHE DI PITTURA
Argomenti
corso,
olio,
pittura,
tecniche
|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
TESSERAMENTO 2023
TESSERAMENTO E
PROGRAMMA 2023
|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI
Ai soci dell'Associazione Colori del Levante Fiorentino aps
Si comunica che è convocata in prima convocazione per il giorno 28/2/2023 ed in seconda convocazione per il giorno 1/3/2023 alle ore 21 in via F.lli Monzecchi 11 a Pontassieve l'assemblea straordinaria del soci per discutere e deliberare su quanto segue.
ADEGUAMENTO STATUTO SOCIALE ALLA NORMATIVA DEL TERZO SETTORE
Si prega la puntualità
Il Presidente
|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
Il museo impossibile, a Grosseto
Una cospicua rappresentanza della mostra Falsari si sposta a Grosseto.
Eccola!
IL MUSEO IMPOSSIBILE
Capolavori di tutti i tempi in mostra ad Alberese
Francia, Olanda, Stati Uniti, Giappone: nei maggiori musei di tutto il mondo sono esposti quadri indimenticabili che da soli valgono il viaggio. Molte opere altrettanto famose sono invece custodite in inaccessibili collezioni private.
Da novembre ad Alberese il pittore fiorentino Mauro Mannelli, assiduo frequentatore della Maremma, concede a tutti l'opportunità di trovarsi davanti ad un capolavoro della pittura.
Presso la Bottega di Alberese, con ingresso libero, sono infatti presentati ben 12 quadri, falsi d'autore, che vogliono stimolare il visitatore ad una più approfondita conoscenza di queste opere e di questi maestri della pittura.
Leonardo, Caravaggio, Monet, Vermeer e tanti altri si sfidano in questa mostra, come le donne di Boldini e di Modigliani sfidano il fascino ed il mistero dell'opera più famosa di tutte, la Monna Lisa.
Una mostra da non perdere.
"Il museo impossibile"
Bottega di Alberese (Grosseto), da novembre a marzo, ingresso libero.
Info
Mauro Mannelli
3480712546
|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|