I colori del Natale

mercoledì 24 dicembre 2014


La nostra poesia

I COLORI DI NATALE
Per dipingere il Natale,
ecco qui un’idea geniale;
tela, pennelli e fantasia
son gli ingredienti di una magia.
Spennellare con molto Rosso,
per spargere amore a più non posso.
Mettere il Verde è una buona usanza,
per dare forza alla speranza.
Col Giallo-sole fare un bel raggio,
per infondere tanto coraggio;
mentre l’Arancio dà grande energia
se si è da soli o in compagnia.
Di Grigio metterne sempre abbastanza,
per aumentare la tolleranza;
aggiungere solo un tantino di Blù,
e le cose cattive non ci sono più.
Non si può fare a meno del Rosa,
che mette ottimismo su ogni cosa;
e una pennellata di chiaro Celeste,
dà serenità alle persone meste.
Un po’ di Viola non va dimenticato,
per ricordare con tenerezza il passato;
il Marrone, in gran quantità,
ricorda la terra e la semplicità.
Ma se infine il colore manca,
lasciare pure la tela Bianca:
anche da sola essa è capace
di augurare a tutti la Pace.

Colori del Levante Fiorentino augura Buone Feste e un sereno 2015

Caleidoscopio

lunedì 8 dicembre 2014
Una mostra di pittura, ceramica, fotografia.

Natale a colori

6-7-8 dicembre 2014.
A Pontassieve in piazza XIV martiri tre giorni e sei tele a tema natalizio da far dipingere ai bambini in collaborazione con l'associazione Cavolo a Merenda.
Bravi i bambini e anche i genitori e i nonni che hanno voluto anche loro lasciare un segno colorato.

Guardare oltre.

sabato 29 novembre 2014

Dedichiamo la Festa della Toscana a tutti coloro che hanno il CORAGGIO di alzare il velo degli stereotipi  e  dei  preconcetti e di aprirsi al mondo.
Grazie  a  PATRIZIA FABBRI  per aver interpretato  il tema 2014 di questa  bella ricorrenza con questo  quadro che si intitola come la festa  di  quest'anno:
GUARDARE  OLTRE. I confini, le abitudini,  le convinzioni. Per una Toscana  terra  del  mondo.

Il quadro  è  donato  alla  Presidenza  del  Consiglio  Comunale  di  Pontassieve  che  lo  utilizzerà per scopi didattici quale spunto di riflessione su questi  temi  di  rilevanza  civile. 

Festa della Toscana 2014

lunedì 24 novembre 2014


Siete tutti invitati alla presentazione e donazione dell'opera di Patrizia Fabbri ispirata alla Festa della Toscana 2014
Pontassieve, Piazza Vittorio Emanuele II, ore 17 al termine della sfilata del Corteo Storico.
Titolo dell'opera:
GUARDARE OLTRE
I nostri confini, le nostre abitudini, le nostre convinzioni.
Per una Toscana terra del mondo.

Il quadro è donato alla Presidenza del Consiglio Comunale di Pontassieve che lo utilizzerà per scopi didattici quale spunto di riflessione con i ragazzi su questi temi di rilevanza civile.

Esso si aggiunge a quello della ricorrenza dello scorso anno, dal titolo: "Una comunità, le mille voci della Toscana"