Speranza, Pace, Passione

domenica 4 dicembre 2011
Durante il 2011 si sono susseguite molte mostre dedicate al tema dell'unità d'Italia.
La nostra associazione ha organizzato sia la mostra "Tricolori" che ha partecipato all'organizzazione della mostra-concorso per la scuola primaria "La nostra Italia", entrambe presso il palazzo comunale di Pontassieve.
Siamo ora orgogliosi di presentare un'altra mostra molto bella di pittura e fotografia.
La mostra è organizzata dalla nostra associazione e dalla fondazione ODA di Diacceto.
Esporranno le proprie opere alcuni ospiti dell'ODA e alcuni pittori dell'associazione.
L'inaugurazione è il 14 dicembre a Firenze, in piazza Tasso, presso la ex chiesa delle Leopoldine, alla presenza dell'arcivescovo di Firenze Betori e degli ospiti d'onore maestro Giampaolo Talani e maestro Roberto Smorti, come compare nell'invito sopra riportato.
La mostra rimarrà aperta fino al 17 dicembre.
Siete tutti invitati a visitarla.

La nostra Italia

giovedì 1 dicembre 2011


"La nostra Italia:  una storia, tante diversità" questo il titolo della mostra che si è inaugurata il giorno della Festa della Toscana presso il palazzo comunale di Pontassieve.
La mostra si tiene a seguito di un progetto portato avanti dalla nostra associazione insieme alla cartoleria Maurri, alla Direzione Didattica di Pontassieve ed al Comune di Pontassieve.
Le classi della scuola primaria di Pontassieve che hanno aderito al progetto si sono espresse sul tema dell'Unità d'Italia con dei disegni e delle opere che sono esposte nel municipio fino al 12 dicembre.
Consigliamo a tutti di visitare questa bella mostra piena di colori, di fantasia e di tanti bei messaggi espressi con semplicità ma in modo non banale. Complimenti ai ragazzi che hanno partecipato e agli insegnanti che li hanno seguiti nei lavori collettivi molti dei quali su progetti di un certo impegno.
La premiazione dei lavori e dei ragazzi è il 3 dicembre alle ore 18.30 alla presenza del Sindaco e delle autorità.

NUOVA MOSTRA: LE FORESTE!

sabato 12 novembre 2011

CLICCA QUI PER LA MOSTRA DELLE FORESTE
http://www.coloridellevantefiorentino.it/2011foreste.htm

L'ONU ha proclamato il 2011: anno internazionale delle foreste. Anche la nostra associazione ha voluto dare il proprio piccolo contributo alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica su questa importante tematica. I nostri iscritti sono stati invitati a produrre un'opera (disegno, pittura) su questo argomento. Al progetto hanno partecipato anche i fotografi iscritti all'associazione Fotografi del Levante Fiorentino.


E' stata realizzata una mostra on line che si può vedere cliccando qui e, se ci sarà un luogo adatto a ospitare la mostra, faremo vedere le opere anche dal vivo.

Duelli di pennelli: un ...corso di riscaldamento!

lunedì 10 ottobre 2011
In attesa dei corsi che si svolgeranno nel 2012, presso la nostra bottega di pittura abbiamo organizzato il ciclo “Duelli di pennelli”, da ottobre a dicembre 2011 .Si tratta di un genere innovativo di “corso” che mira, per i principianti, a far acquisire dimestichezza con i colori e, per gli esperti, a sperimentarsi. Il vantaggio è il confronto con gli altri, da sempre il miglior modo di progredire: un metodo certificato da oltre 500 anni!
Se a casa non trovi mai il tempo o gli stimoli per sperimentare l’arte, mettiti in gioco con noi e accetta la sfida di “duelli di pennelli”. Divertimento assicurato.
La prima “palestra artistica” è a Pontassieve, ogni secondo e querto venerdì, da ottobre a dicembre, aperta a tutti gli iscritti, gratuitamente o a coloro che si vorranno iscrivere (quota per il 2011: 15 euro).
Info e iscrizioni coloridellevante@libero.it 
Tel 3480712546
Portare: piccolo supporto per pittura (foglio/cartoncino, pannello telato, tela), colori (a piacere, vanno bene tutte le tecniche anche se molti privilegeranno l’olio).

Il corso si svolge in via Lisbona 18b. Prossimo appuntamento: venerdì 11 novembre

Tricolori: il CATALOGO!

sabato 1 ottobre 2011
Si comunica che in ricordo della mostra Tricolori è stato pubblicato un bel catalogo.Non solo belle immagini dei quadri, delle foto e delle sculture in mostra, ma anche citazioni, poesie, canzoni, notizie, descrizioni per i ricordare i festeggiamenti di questo 2011: da guardare, da leggere... e da regalare a parenti e amici per condividere questo evento.
Prenotazioni presso l'associazione.