Veramente Plus Ultra!!!
La mostra ha visto la partecipazione di quasi 50 pittori, tra artisti dilettanti e professionisti, abili e disabili, americani ed italiani, tutti insieme intorno al tema del viaggio, in omaggio ai 500 anni dalla morte di Amerigo Vespucci.
La mostra ha è stata presentata da:
- Irina Costache PHD, professoressa di storia dell'arte e critica d'arte. Direttrice per l'anno 2012-2013 dela sede fiorentina del prestigioso istituto americano (400 mila studenti in totale)
- la rappresentante del progetto Amerigo-America che sta seguendo, in collaborazione con il Consolato Americano a Firenze, i progetti che sono nati da questi festeggiamenti
- don Vasco Giuliani, presidente della Fondazione Oda onlus
- dott.ssa Annalisa Bati in rappresentanza dell'associazione Colori del Levante Fiorentino
- dott. Stefano Lassi, psichiatra dell'Oda
- dott. Marco Campigli, direttore sanitario dell'Oda
- dott.ssa Jane Fogarty, responsabile della California State University Firenze
Ha onorato della presenza all'inaugurazione, portando il suo saluto, il cardinale mons. Betori.
Numerosissima la presenza e la partecipazione. Ringraziamo anche le autorità che hanno preso parte all'evento, oltre che i numerosi enti patrocinanti.
Le opere sono state molto apprezzate sia per la loro varietà che per l'originalità.
Molto graditi sono stati i festeggiamenti del Ringraziamento a cura dello chef Stefano Frassineti di Toscani da Sempre che ha presentato un tradizionale tacchino ripieno accompagnato però da tante piccole specialità tradizionali fiorentine.
L'allestimento è stato arricchito da splendide "sculture" intagliate nelle zucche gialle dal cuoco dell'Oda.
Il catalogo della mostra, che è andato a ruba, può essere consultato sulla nostra pagina dedicata all'evento. E' un catalogo in italiano ed in inglese che contiene anche un racconto dedicato alla mostra. Un regalo della scrittrice Serena Beoni.
|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
Plus Ultra alla radio
del 18/9/2012
Radio
Toscana
Network
al Mastisciò, clicca la freccia!
|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
Viva i gemellaggi
Al sindaco di Znojmo è stato dato in omaggio un quadro del maestro Roberto Smorti, che esponeva nella prestigiosa Sala delle Colonne. La mostra è stata visitata dalla delegazione che ha apprezzato tantissimo la luce e la poesia con le quali il maestro rappresenta la nostra bella terra. Il sindaco di Znojmo si è augurato di poter avere pittori come Smorti a dipingere la propria cittadina, rendendola, come nei quadri visti, ancora più bella. Ci auguriamo che questo possa accadere prima o poi.
Un saluto agli amici di Znoymo e... a presto!
|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
Pronti, attenti, via!
|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
Tecnicolor: i pastelli a olio
|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
Paesaggi e incantesimi

|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
Concorso Lungosieve
Nell'ambito della festa la nostra associazione ha promosso il concorso di pittura "Lungosieve".
|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
Duelli di pennelli: la sfida continua

|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
I MisoFrati: la storia di Rufina e Pelago

|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
Su pe' i poggi con ì pennello
Si tratta della prima estemporanea di pittura di Malmantile e si svolge domenica 22 aprile.
Importante: chi partecipa deve confermare entro il 15 aprile la propria presenza.
Non ci sono quote di iscrizione e la manifestazione è aperta a tutti.
Alle 9 in piazza Piave la timbratura della tela e piccolo omaggio ai pittori intervenuti.
Entro le 17.30 consegna dell'opera, che deve ritrarre scorci di Malmantile.
L'opera sarà contestualmente donata all'associazione Leonardo Alderighi onlus, indicando il valore economico.
L'associazione, con il Comune di Lastra a Signa, esporranno successivamente in una mostra le opere e le metteranno in vendita. Il ricavato sarà devoluto a favore di Trisomia 21 di Firenze che si occupa di favorire il migliore sviluppo possibile e l'integrazione delle persone con sindrome di Down.
La conferma di partecipazione, entro il 15 aprile, con email associazioneleo2007@libero.it oppure sms o telefonare al 366-2701916.
In caso di pioggia o di meno di 15 partecipanti la manifestazione sarà rimandata ad altra data.
Info: http://2007leo.wordpress.com/
|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
Segnalibri artistici
Complimenti ai partecipanti, grandi e piccoli, che hanno dimostrato grande fantasia e grande capacità di realizzazione delle idee. Alcune immagini possono essere viste a questo link
LASCIA IL SEGNO - 2012
|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
Lavori in corso
Buon lavoro a tutti i partecipanti.
|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
Donne: cuore e coraggio!

|
19
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
Inizio corsi 2012
CORSO DI FOTOGRAFIA
Primo incontro di presentazione con tutti gli iscritti (moduli A B e C) giovedì 16 febbraio 2012 ore 21.00
CORSO DI RITRATTI
Prima lezione martedì 21 febbraio ore 21.00
CORSO DI ARTE DELLA CERAMICA
Prima lezione mercoledì 22 febbraio ore 21.00
Gli incontri si terranno in via Lisbona 18b, primo piano, Pontassieve.
|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
Regole di composizione del paesaggio
Le regole sono anche fatte per essere infrante, però consci di che regola non stiamo applicando.
Una conoscenza indispensabile, quindi, e per questo dedichiamo loro una serata.
Vi aspettiamo venerdì 27 gennaio 2012 ore 21 in via Lisbona 18 b a Pontassieve.
La serata è gratuita per gli iscritti.
|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
Eventi del 2011
|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|