La nostra Associazione in collaborazione con il Comune di Pontassieve ed il patrocinio del Consorzio Terre del Levante Fiorentino, organizza dal 3 giugno al 6 giugno,
una straordinaria mostra di pittura nel Palazzo Comunale di Pontassieve alla quale parteciperanno alcuni dei pittori più rappresentativi dei comuni del Levante Fiorentino.
MOSTRA AL TOSCANELLO D'ORO 2010
lunedì 31 maggio 2010
|
1 commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
OPERE IN MOSTRA AL CENTRO COOP DAL 28.5 AL 6.6
Opere in mostra
|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
Centro Valdisieve - mostra dal 28 maggio al 6 giugno
giovedì 27 maggio 2010
L'hanno chiamata la "galleria del gusto" perchè chi si recherà dal 28 maggio al 6 giugno a Pontassieve al Centro Valdisieve per fare la spesa potrà anche "gustarsi" alcuni quadri che sono in mostra nell'atrio della Coop.
La mostra è organizzata in collaborazione con la nostra associazione, come si legge nella locandina, nell'ambito della manifestazione del 41mo Toscanello d'Oro.
Espongono alcuni pittori iscritti all'associazione che propongono scorci dei dintorni. Altri pittori hanno invece scelto di fare omaggio ai passanti con la vista di un bel mazzo di fiori o con nature morte.
Ecco le opere in mostra e i nomi della "squadra" in campo:
- Rignano sull'Arno, di Patrizia Fabbri ;
- Colline toscane, di Roberto Fusini;
- Scorcio sull'Arno, di Miriam Gragnoli;
- I giaggioli di Firenze, di Alvara Lavacchi;
- Scorcio a Rosano, di Andrea Maestrini;
- Vendemmia a Pontassieve, di Mauro Mannelli;
- Settignano, di Paola Meini;
- Profumo di papaveri, di Roberta Meli;
- Ritorno dalla caccia, di Liliana Pescioli;
- Il fiume Sieve abbraccia l'Arno, di Gaetano Petrioli;
- Il ponte mediceo di Pontassieve, di Mariano Pinzauti;
- Ginestre a Monteloro, di Rossella Settembri.
Partecipazione straordinaria di Roberto Smorti che propone un colorato scorcio di un paesaggio toscano: il ponte di Vicchio.
Nella locandina: un particolare del quadro "Pontassieve", di Annalisa Bati, vincitore del 3° premio all'estemporanea svoltasi nel 2009 in occasione del Toscanello d'Oro.
Vi aspettiamo alla mostra e, se vi è piaciuta, lasciateci un commento!
|
1 commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
Il corso della nave
lunedì 24 maggio 2010
Grazie per aver partecipato!
|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
Straordinaria serata sulla tecnica della "Doratura"
domenica 16 maggio 2010
Si è svolta con grande successo la serata nella quale Alvara Lavacchi ha realizzato una interessantissima dimostrazione della tecnica di doratura a guazzo e a missione
Suscitando così tanto intereresse che
dedicheremo a tale tecnica una serie di serate di approfondimento
|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
14 maggio: la Doratura a foglia d'oro
domenica 9 maggio 2010
La doratura a foglia d'oro (o d'argento) è una tecnica antichissima, usata nell'arte ma anche nell'architettura e nei mobili. Numerosissime sono le tavole pittoriche che contengono la foglia d'oro. Il loro splendore è intatto nel tempo.
Una opportunità da non perdere!
Nelle immagini la foglia d'oro risplende nella "Madonna di Pontassieve" del Beato Angelico (Uffizi, Firenze) e, sotto ne "Il bacio" di Klimt (Vienna).
La Madonna del Beato Angelico è l'opera sulla quale si incardina la mostra al Palazzo Comunale di Pontassieve, che chiuderà il 27 giugno 2010. PontassieveCultura.it
|
0
commenti, clicca qui per aggiungerne uno
|
Iscriviti a:
Post (Atom)